Le nuove generazioni si e non dovrebbe sorprenderci. Se pensi che questa affermazione sia uscita da un magazine degli anni ’50, sbagli.Questa idea è appoggiata dal 56,4% degli/le 11-19enni, secondo l’ultima ricerca ISTAT sugli …
In un contesto socioeconomico e culturale sessista è troppo facile responsabilizzare le donne Domenica, 24 settembre sono stata al Festival della Partecipazione a Bologna, si è discusso della sindrome dell'impostore. Un termine che abbiamo …
Fornire strumenti per riconoscere e rispettare i limiti degli altri, nonché per esprimere in modo assertivo i propri desideri, aiuta i bambini e le bambine a costruire relazioni sane. L'educazione sessuo-affettiva assume un ruolo …